Progetto di sviluppo e promozione del circo sociale in Italia
  • AltroCirco
    • Chi siamo
    • Le 5 missioni
    • Il Direttivo
    • Documenti
  • Rete
    • Membri & Registro
    • Partners
    • Adesione 2019
    • Adesione 2020
    • Adesione 2021
    • Adesione 2023
  • Convegni
    • Altra Risorsa 2023
    • Altra Risorsa 2022
    • Altra Risorsa 2021
    • Altra Risorsa 2018
    • Altra Risorsa 2017
    • Altra Risorsa 2016
    • Altra risorsa 2015
  • Formazione
    • FiX 2022/23
    • FiX 2020/21
    • Formazione 2020
    • FiX 2018-19
    • Formazione 2017-18
    • FiX 2016/17
    • Moduli singoli
  • Ricerca e studi
    • Bibliografia
  • News
  • Gallery
  • Contattaci !

ANICS Aureliano

Circo del’Imprevisto

– CIRCO dell’imprevisto – c/o Villaggio SOS di Viale trieste 36100 Vicenza – casa di ospitalità per circa 80 ragazzi in ospitalità per verifica giudiziaria su situazione famigliare complessa, bambini allontanati dalla famiglia per conto del tribunale dei minori di Venezia.

 

I Dottor Clown Italia nascono a Vicenza nel 1999, nell’ambito delle attività promosse dell’Associazione “A.N.C.I.S. Aureliano Onlus” di Caldogno. Basandoci su solidi fondamenti scientifici e sull’esperienza professionale del Dr. Hunter Adams, meglio conosciuto in tutto il mondo come Patch Adams, pratichiamo la “terapia” del sorriso, principalmente all’interno dei reparti pediatrici delle strutture ospedaliere.
L’obiettivo non è soltanto far ridere, ma instaurare una relazione che serva a contenere il disagio e ad elaborare la sofferenza dei piccoli pazienti e dei loro genitori, sdrammatizzando le pratiche sanitarie, riusciamo ad alleggerire l’ansia dovuta al ricovero. La “comicoterapia”, in questo contesto, è una risorsa importantissima poichè genera energia, capace di mutare le emozioni negative.
La nostra equipe “medica” è attualmente composta da 480 Dottor Clown (presenti nei nosocomi di Vicenza, Noventa Vicentina, Arzignano, Belluno, Feltre, Auronzo di Cadore, Rovigo, Adria, Piove di Sacco, Venezia, clinica O.R.L. di Mirano e Dolo, clinica Universitaria di Padova, Policlinico e clinica Universitaria di San Pietro a Sassari, a tra poco su Legnago VR e Bergamo città), molti dei quali hanno già maturato una buona esperienza in corsia, oltre alla partecipazione obbligatoria a corsi di formazione continua ed aggiornamento.
Ognuno di noi, prima di operare in corsia, ha seguito un iter specifico, per poter interagire nel complesso ambiente ospedaliero. Dobbiamo saper lavorare in situazioni difficili e avere la flessibilità e la rapidità per capire, in base alle circostanze e allo stato d’animo di ciascuna persona, bambina o adulta che sia, qual’è intervento d’aniamzione più adatto.
La micro magia, giochi, il circo, palloncini, gag e piccoli sketch fanno divertire ma non sono fini a se stessi. Servono per creare intimità con la persona e stabilire una relazione di gioco. Psicologi esperti e psiconcologi ci seguono e collaborano con noi, per migliorare gli interventi e la qualità del servizio.

Altra Risorsa 2021
  • Altra Risorsa 2021
    • Programma Altra Risorsa 2021
    • Iscrizione Altra Risorsa 2021
    • Materiali e Risorse AR21
COPYRIGHT © 2014 AltroCirco - Progetto di Ass. Giocolieri e Dintorni - C.F./P.IVA 06894411005 - NOTE LEGALI WEB DESIGN