A 14 anni conobbi le arti circensi, innamorandomi delle opportunità di crescita personale e di incontro, della prospettiva sul corpo, sul movimento e sul mondo e delle potenzialità espressive che questa pratica offre. Negli anni successivi ho continuato a praticare diverse discipline circensi e partecipato a spettacoli e festival, iniziando ad occuparmi parallelamente anche di formazione, ricerca e progettazione nell’ambito dell’arte per la trasformazione sociale, collaborando con diverse organizzazioni in Italia e all’estero.
Nel 2007 realizzai una ricerca sull’impatto di un progetto di circo sociale a Rio de Janeiro per la tesi di laurea specialistica in Cooperazione e Sviluppo (2008, Università degli Studi di Torino), e nel 2012 completai un master di ricerca Erasmus Mundus in migrazioni internazionali e coesione sociale presso le Università di Amsterdam, Deusto e University College Dublin.
Nel 2017 ho completato un dottorato in Sociologia e Metodologia delle Scienze Sociali (programma SOMET in consorzio tra l’Università degli Studi di Milano e di Torino) con la tesi “Italian ‘contemporary’ circus in a neoliberal scenario: artistic labour, embodiedknowledge, and responsible selfhood“.
Nel 2014 contribuii alla fondazione di AltroCirco, con cui attualmente collaboro dedicandomi in particolare allo sviluppo delle aree “relazioni internazionali” e “studi e ricerca”, attraverso pubblicazioni, collaborazioni, progetti, formazioni ed eventi a livello nazionale e internazionale.
Pubblicazioni:
Bessone, I. (edited by) (2013). Circo Verso. Outlooks in Social Circus for the development of Active Citizenship. Associazione Giocolieri & Dintorni, Quaderni di Juggling Magazine supplemento al n. 59. Available from: http://www.jugglingmagazine.it/fileadmin/Image_Archive/04_CircoperBambinieRagazzi/CircoVerso/Circo_verso_ING_150.pdf
Fiorini, T. & Bessone, I. (2014). Effectiveness Evaluation in Social Circus Projects: A Methodological Proposal. In Kekäläinen, K. (Ed.) (2014). Studying Social Circus –
Openings and Perspectives. Conference Proceedings Culture Has an Impact! Seminar in Tampere, University of Tampere, December 12th – 15th 2013. Tampere.
Bessone, I. (2017). Social Circus as an Organised Cultural Encounter. Embodied Knowledge, Trust and Creativity at Play. Journal of Intercultural Studies, 38(6): 651-664,
Bessone, I. (2018). Contemporary circus careers: labour relations and normative selfhood in the neoliberal scenario. Performance Matters 4.1-2 (99-103).
Bessone, I. (2018). La reinvenzione del circo in Italia. Prese di posizione nel campo del «circo contemporaneo». Rassegna Italiana di Sociologia, 3 (537-553).
Bessone, I. (edited by) (2018). Circus in Discomfort Zones. Social circus with refugees and asylum seekers as a tool for social change. Report of the International Meeting organised by AltroCirco in Siena, April 24-26, 2018. Available from: http://www.altrocirco.it/wp-content/uploads/2015/10/booklet-light.pdf
Bessone I. (2021). Circus Training in the Time of Coronavirus. Performance Research, 25(8): 51-59